๐๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐
๐ข๐ฅ๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐ ๐๐ฅ ๐๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐จ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ข ๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ก๐ข ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐จ๐๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐ ๐ซ๐ข๐๐จ๐ฅ๐!
Lo scorso 7 aprile, presso il ๐๐ข๐๐ฎ๐ฌ๐๐ฎ๐ฆ โ ๐๐ง๐ข๐๐๐ฅ ๐๐ข ๐๐๐ง๐๐ (๐๐), รจ stata ospitata la prima edizione del ๐๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐จ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ข ๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ก๐ข ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐จ๐๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐ ๐ซ๐ข๐๐จ๐ฅ๐, organizzato congiuntamente dallโAssociazione Scientifica Biologi Senza Frontiere e PerBenessere, e forte del patrocinio della Regione Calabria, della Federazione Nazionale dei Biologi e dellโARSAC, con lo scopo di sensibilizzare sullโimportanza cruciale della tutela delle sementi tradizionali, riconosciute come un vero e proprio patrimonio di biodiversitร e di conoscenza agricola.
Un evento di alto valore scientifico e culturale destinato a diventare un appuntamento annuale di riferimento per studiosi, agricoltori e professionisti del settore, a cui hanno partecipato anche la Sindaca, ๐๐ข๐ง๐๐ ๐๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐ข, e il Vicesindaco, ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐๐จ.
La tutela della biodiversitร agricola passa anche attraverso la riscoperta dei sapori autentici del territorio: durante lโevento, infatti, i partecipanti hanno potuto intraprendere un vero e proprio viaggio nel gusto, assaporando una selezione di prodotti tipici calabresi strettamente legati allโidentitร locale, tra cui: il โMiele di Calabriaโ di Malito, il celebre โBocconotto di Mormannoโ, lโeccellente Olio extravergine di oliva Nociti di Spezzano e la tradizionale ๐๐ก๐ฃ๐ข๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐ ๐ข๐ฅ๐ข.
Il banchetto รจ stato allestito da ๐๐๐ง๐ข๐๐ฅ'๐ฌ ๐๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฒ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ฅ๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ซ๐ซ๐๐ง๐จ๐ฏ๐, a cui vanno i nostri complimenti per l'eccellente servizio.
ยซ๐ฟ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐. ๐ธฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐ก๐ข๐ก๐๐๐๐๐ ๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐โ๐, ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ข๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ข๐๐ยป
Lo scorso 7 aprile, presso il ๐๐ข๐๐ฎ๐ฌ๐๐ฎ๐ฆ โ ๐๐ง๐ข๐๐๐ฅ ๐๐ข ๐๐๐ง๐๐ (๐๐), รจ stata ospitata la prima edizione del ๐๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐จ ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ข ๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ก๐ข ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐จ๐๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐ ๐ซ๐ข๐๐จ๐ฅ๐, organizzato congiuntamente dallโAssociazione Scientifica Biologi Senza Frontiere e PerBenessere, e forte del patrocinio della Regione Calabria, della Federazione Nazionale dei Biologi e dellโARSAC, con lo scopo di sensibilizzare sullโimportanza cruciale della tutela delle sementi tradizionali, riconosciute come un vero e proprio patrimonio di biodiversitร e di conoscenza agricola.
Un evento di alto valore scientifico e culturale destinato a diventare un appuntamento annuale di riferimento per studiosi, agricoltori e professionisti del settore, a cui hanno partecipato anche la Sindaca, ๐๐ข๐ง๐๐ ๐๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐ข, e il Vicesindaco, ๐๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐จ ๐๐จ๐ฆ๐๐จ.
La tutela della biodiversitร agricola passa anche attraverso la riscoperta dei sapori autentici del territorio: durante lโevento, infatti, i partecipanti hanno potuto intraprendere un vero e proprio viaggio nel gusto, assaporando una selezione di prodotti tipici calabresi strettamente legati allโidentitร locale, tra cui: il โMiele di Calabriaโ di Malito, il celebre โBocconotto di Mormannoโ, lโeccellente Olio extravergine di oliva Nociti di Spezzano e la tradizionale ๐๐ก๐ฃ๐ข๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐ ๐ข๐ฅ๐ข.
Il banchetto รจ stato allestito da ๐๐๐ง๐ข๐๐ฅ'๐ฌ ๐๐๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฒ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ฅ๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ซ๐ซ๐๐ง๐จ๐ฏ๐, a cui vanno i nostri complimenti per l'eccellente servizio.
ยซ๐ฟ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐. ๐ธฬ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐ก๐ข๐ก๐๐๐๐๐ ๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐โ๐, ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ข๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ข๐๐ยป