๐๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ | ๐ฬ๐๐ฌ๐ฌ๐ข โ ๐๐ข๐ฆ๐๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐จ
Per lโultimo appuntamento della seconda parte della rassegna teatrale โTutti A Teatro: Viaggio nei Generi Teatraliโ, promossa dal Comune di San Fili, in collaborazione con Teatro Rossosimona e con la direzione artistica di ๐๐ข๐ง๐๐จ ๐๐ฎ๐๐จ, va in scena ๐ฬ๐๐ฌ๐ฌ๐ข โ ๐๐ข๐ฆ๐๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐จ di e con ๐๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐จ, con ๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ง๐ ๐๐ฎ๐๐ข al violino.
Il dialetto รจ il linguaggio delle cose e dimenticarlo significherebbe impoverire la nostra lingua.
๐ผฬ๐๐๐๐ รจ una brancata di canzoncine scritte e sussurrate per riscoprire il dialetto e provare a farlo coincidere con il presente, un altro tentativo di resistenza per tramandare ricordi.
In scena, chitarra, voce e violino si intrecciano per raccontare piccole storie, fatte di parole che sembrano aver dimenticato la strada di casa.
๐14 giugno 2025, ore 21 - Teatro Comunale 'F. Gambaro', San Fili
๐ช Prezzo unico 3 euro
๐ฑ Info e Prenotazioni: 392 394 6821; rossosimonaorganizzazione@gmail.com
Per lโultimo appuntamento della seconda parte della rassegna teatrale โTutti A Teatro: Viaggio nei Generi Teatraliโ, promossa dal Comune di San Fili, in collaborazione con Teatro Rossosimona e con la direzione artistica di ๐๐ข๐ง๐๐จ ๐๐ฎ๐๐จ, va in scena ๐ฬ๐๐ฌ๐ฌ๐ข โ ๐๐ข๐ฆ๐๐ฌ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐จ di e con ๐๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐จ, con ๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ง๐ ๐๐ฎ๐๐ข al violino.
Il dialetto รจ il linguaggio delle cose e dimenticarlo significherebbe impoverire la nostra lingua.
๐ผฬ๐๐๐๐ รจ una brancata di canzoncine scritte e sussurrate per riscoprire il dialetto e provare a farlo coincidere con il presente, un altro tentativo di resistenza per tramandare ricordi.
In scena, chitarra, voce e violino si intrecciano per raccontare piccole storie, fatte di parole che sembrano aver dimenticato la strada di casa.
๐14 giugno 2025, ore 21 - Teatro Comunale 'F. Gambaro', San Fili
๐ช Prezzo unico 3 euro
๐ฑ Info e Prenotazioni: 392 394 6821; rossosimonaorganizzazione@gmail.com