Il 4 novembre rappresenta una data fondamentale nella storia d’Italia: ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale e la vittoria che completò il processo di unificazione nazionale.
È il giorno dedicato all’Unità della Nazione e alle Forze Armate, ma anche un momento di profonda riflessione sul valore della pace, della libertà e del sacrificio di chi ha difeso la Patria con coraggio e dedizione.
Quest’anno la commemorazione assume un significato ancora più speciale per la nostra comunità: 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝟏𝟎𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐅𝐢𝐥𝐢, realizzato dallo scultore Leone Tommasi nel 1925, simbolo di memoria e riconoscenza collettiva.
Sarà presente, per l'occasione, oltre alla Banda Padre Bernardo Maria Clausi di San Sisto dei Valdesi, 𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐧𝐟𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏° 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚.
Deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti
𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐢, 𝐌𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐑𝐞𝐥𝐢𝐠𝐢𝐨𝐬𝐞, 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞.



